La vela
Ho sviluppato un interesse per la vela nei primi anni ’90. Da allora è stata una progressione e l’interesse è divenuto ben presto passione.
Faccio parte del team di istruzione della Sezione di Firenze della Lega Navale Italiana, nell’ambito dei corsi per il conseguimento di patente nautica.
Il kayak
Il rapporto con il kayak ha subito un andamento discontinuo: a metà anni ’70 ero un giovane allievo presso la società Canottieri Comunali di Firenze e mi allenavo in K1 per regate fluviali. Meno di un paio d’anni e smisi.
In tempi molto più recenti mi sono accostato al kayak da mare, strumento che permette navigazioni ed escursioni ad ampio respiro, di impostazione turistica.
Da ottobre 2009 sono Istruttore marino di kayak, certificato Sottocosta / FICT.